ITA EN
Vietti

Calendario dell’Avvento 2020

#

Attraverso il calendario dell’Avvento a firma Vietti desideriamo ripercorrere insieme una parte della nostra lunga storia. Abbiamo riflettuto molto su quale potesse essere il percorso più interessante ed identificativo per realizzarlo. La risposta si è rivelata poi molto semplice: le nostre etichette.

Giorno dopo giorno, dal 1° Dicembre fino alla vigilia di Natale avrete quindi modo, progressivamente, di scoprire uno spazio contenente una nostra etichetta, scomparsa e ritrovata.

Desideriamo così “accompagnarvi” idealmente
al Natale in un modo diverso, originale
e sorprendente, come un vino assaporato
a piccoli sorsi.
Barolo Riserva Villero 2013 (Etichetta d'Autore)
1
Ultima Etichetta d'Autore ad opera di Alessandro Piangiamore dedicata al nostro Barolo Villero Riserva 2013. Sicuramente una delle realizzazioni più moderne ed intriganti della nostra collezione.
Nebbiolo 1991 Perbacco
2
1991: Prima annata di produzione del nostro Langhe Nebbiolo Perbacco.
Barbera d'Alba 1990 Pian Romualdo
3
Barbera d'Alba prodotta per circa 20 anni con uve provenienti dallo storico vigneto Pian Romualdo (dalla fine degli anni '70).
Pela 1988
4
Pelaverga: varietà particolare e molto rara prodotta dalla Famiglia Vietti per 7 anni (anni '80).
Fioretto 1988
5
1988: Ultima annata di produzione del nostro Fioretto, un assemblaggio di Nebbiolo e Barbera (Vigna Vecchia) entrambi derivanti dal vigneto Scarrone a Castiglione Falletto. Nel 1989 i vigneti di Nebbiolo sono stati estirpati per piantare la Barbera che oggi utilizziamo per produrre la nostra Barbera d'Alba Vigna Scarrone.
Barbaresco 1987 Rabajà
6
Rabajà: un grandissimo Cru a cui siamo sempre stati molto affezionati. A partire dalla vendemmia 2019 annunceremo con estremo piacere il suo ritorno nel nostro team.
Nebbiolo d'Alba 1986 Località San Michele
7
Nebbiolo prodotto con uve provenienti dalla storica vigna San Michele, nel Roero. Questa etichetta oggi è dedicata alla nostra new-entry: il Timorasso.
Dolcetto d'Alba 1982 Località Disa
8
Oggi, a "Disa" troviamo solo più Nebbiolo da Barolo. All'epoca in questa località producevamo Dolcetto.
Moscato 1980
9
1980: è stata la prima annata del nostro Moscato. Il disegno originale era stato realizzato con 5 legni sovrapposti di colori diversi, a cura del grandissimo Gianni Gallo (artefice di gran parte delle nostre etichette attuali).
Dolcetto d'Alba 1979 Località Ginestre
10
Vino prodotto con uve provenienti da un ettaro di vigna all'interno della famosa MGA del Barolo Ginestra di Monforte.
Barbera d'Alba 1979
11
Etichetta di Magnum di Barbera prodotta negli anni '70 con uve provenienti dall'MGA Ginestra di Monforte.
Barolo 1978 Località Castiglione
12
La produzione del nostro Barolo Castiglione è iniziata con questa etichetta nel 1971. All'epoca si trattava di un assemblaggio di uve provenienti da diversi vigneti, tutti situati all'interno del Comune di Castiglione Falletto.
Barolo 1978 Località Briacca
13 #
Barolo prodotto negli anni '70 e '80. L'ultima annata di produzione di questo vino è stata il 1983. Oggi la Località Briacca è stata inserita all'interno dell'MGA Rocche di Castiglione.
Grignolino 1976
14
Il Grignolino è stato prodotto dagli anni '60 fino alla fine degli anni '70. Il disegno in etichetta è stato realizzato da Guido De Bonis, inizialmente ideato come Etichetta d'Autore e poi dedicato a questo vino.
Nebbiolo 1974 (Etichetta d'Autore)
15
Ad opera di un grandissimo artista italiano: Pier Paolo Pasolini. E' stata una delle nostre prime "Etichette d'Autore" realizzate.
Barbera 1970 Cru Bussia
16
Affezionati alla Barbera, già all'epoca si usava produrla anche in Cru storici come l'attuale MGA Bussia di Monforte.
Barbera 1969 Rocche di Castiglione
17
Rarità prodotta dalla fine degli anni '60 fino agli anni '80 con uve provenienti da un piccolo vigneto all'interno dell'MGA Rocche di Castiglione.
Arneis 1967
18 #
Etichetta del primo Arneis prodotto.
Barbaresco 1967
19 #
La prima annata del nostro Barbaresco Masseria era stata il 1964 ed "indossava" questa etichetta.
Nebiolo 1962 Cru Roeri
20 #
Anche fra le colline del Roero si puntava all'alta qualità delle uve Nebbiolo. Oggi in questa esposizione si produce Roero Arneis.
Barolo 1961 Rocche di Castiglione
21
Prima annata e prima MGA prodotta come vigneto singolo nella zona del Barolo.
Moscato Spumante 1960
22 #
Vino piacevolmente fresco e aromatico prodotto ad uso familiare negli anni '60.
Barbera del Piemonte 1958
23
Realizzata personalmente da Luciana Vietti e dedicata alla Barbera.
Vino Freisa 1947
24 #
Questa è una delle etichette più vecchie del nostro archivio. Vino prodotto negli anni '30 e '40.
Calendario dell’Avvento 2020 Vietti
1 Dicembre 2020

Title

Description

SHARE
Facebook icon Condividi su Facebook
Twitter icon Condividi su Twitter
Whatsapp icon Condividi su Whatsapp
Con l’auspicio di riabbracciarci presto,
tanti cari auguri di Buon Natale Elena e Luca Currado Vietti
#
#

Vietti s.r.l. vietti.com

Piazza Vittorio Veneto, 5 – Castiglione Falletto (Cn) Italy
P. Iva 01873820045 – © 2020 – All rights reserved
Tel. +39.0173.62825 – info@vietti.com
Privacy Policy Cookie Policy

Facebook icon Vai alla pagina Facebook di Vietti Instagram icon Vai alla pagina Instagram di Vietti Twitter icon Vai alla pagina Twitter di Vietti Mail icon Invia una mail a Vietti